"Mamma, te sei più contenta quando noi siamo felici o quando noi siamo tristi?"
"Quando siete felici! Se voi siete felici anche io sono felice."
"Io invece sono più contento quando voi siete un po' felici ed un po' tristi"
"E perchè?"
"Perchè quando voi siete un po' felici un po' tristi mi comprate un regalino".
*******************************************************************
Com'e' dunque il bambino normale? Forse si limita a mangiare, crescere e sorridere dolcemente? No, non e' affatto cosi'. Il bambino normale, se ha confidenza con la madre e il padre, supera davvero se stesso. Col tempo, sperimenta la sua capacita' di provocare scompiglio, distruggere, spaventare, logorare, devastare, ingannare e trafugare...
All'inizio, ha un assoluto bisogno di vivere in un ambiente pieno d'amore e di forza (e quindi di tolleranza) - altrimenti avra' troppa paura dei suoi stessi pensieri e delle sue fantasie per progredire nel suo sviluppo emotivo.
Donald Winnicott
All'inizio, ha un assoluto bisogno di vivere in un ambiente pieno d'amore e di forza (e quindi di tolleranza) - altrimenti avra' troppa paura dei suoi stessi pensieri e delle sue fantasie per progredire nel suo sviluppo emotivo.
Donald Winnicott
martedì 15 novembre 2011
giovedì 27 ottobre 2011
Il vasetto della felicità e le masciobe
Ho deciso di mettere la felicità in un vasetto. Non si sa mai potrebbe far comodo. Quando i bimbi mi abbracciano forte o mi fanno le coccole la mattina nel lettone, stretti stretti con quelle manine lisce, ecco potrei riempire il vasetto e conservarlo. Per sempre.
**********************************************************************
Rientro a casa dopo il parrucchiere ed ho le mesh. Per la prima volta in vita mia, ho cambiato colore ai capelli in modo artificiale. Il grande è contento, dice che sembra che abbia i capelli luccicanti come l'argento. Si avvicine e mi chiede: "Mamma posso toccarti le masciobe?".
***********************************************************************
giovedì 13 ottobre 2011
Progetti importanti
"Da grande voglio combattere la mafia"
"E come farai?"
"Col carrarmato"
"Mica si fa così, non si capisce quali siano i cattivi e quali no, dovresti cercare il capo ed arrestarlo, ma non è facile capire chi è e dove si nasconde"
"Invece si mamma, il capo sta sulla poltrona, il capo tratta tutti da schiavi, il capo è sempre l'ultimo a morire"
***************************************************************
"E come farai?"
"Col carrarmato"
"Mica si fa così, non si capisce quali siano i cattivi e quali no, dovresti cercare il capo ed arrestarlo, ma non è facile capire chi è e dove si nasconde"
"Invece si mamma, il capo sta sulla poltrona, il capo tratta tutti da schiavi, il capo è sempre l'ultimo a morire"
***************************************************************
martedì 4 ottobre 2011
No, guarda lì, mi sono pisciato addosso
Il piccolo l'altra notte ha esordito, urlando come al mercato, in questa maniera. Era vero, aveva fatto pipì a letto. Raramente succede. Ci è venuto da ridere. Ha una spontaneità disarmante. Lo abbiamo cambiato e rimesso a letto.
Anche il grande si lascia spesso andare ad episodi del genere, ma nel sonno profondo, un paio d'ore dopo la cena, non si accorgerebbe di niente se non fossimo noi a cambiarlo. Il medico ci ha spiegato che, anche se ha 7 anni, non c'è da preoccuparsi. Si tratta del classico caso: Arrivo da scuola più parco ho sete bevo molto a cena poi mi addormento di botto e non ce la faccio a tenerla. Dovrebbe solamente bere di meno alla sera, niente dopo le 19. Ci ha spiegato che la vera enuresi è un fenomeno diverso, spesso dovuto ad ansia ed insicurezza, che si ripete molte volte durante la notte, proprio per la sensazione di pipì calda, di grembo materno, di tornare piccoli, che il farla nel sonno può sul momento dare al bambino. Ci ha invitato a vivere in "fiduciosa attesa". Me le ripeto queste due paroline magiche, come un'abra cadabra. In effetti i bimbi sono entrambi serenei, socievoli, sorridenti.
Il piccolo mi ha chiesto un animaletto domestico: "Babbo io sarei felice se mi comprassi un animale, meglio di tutti un canino, o un gattino, o un criceto...anche un tarpone! (pantegana n.d.r.)".
=======================================================================
Anche il grande si lascia spesso andare ad episodi del genere, ma nel sonno profondo, un paio d'ore dopo la cena, non si accorgerebbe di niente se non fossimo noi a cambiarlo. Il medico ci ha spiegato che, anche se ha 7 anni, non c'è da preoccuparsi. Si tratta del classico caso: Arrivo da scuola più parco ho sete bevo molto a cena poi mi addormento di botto e non ce la faccio a tenerla. Dovrebbe solamente bere di meno alla sera, niente dopo le 19. Ci ha spiegato che la vera enuresi è un fenomeno diverso, spesso dovuto ad ansia ed insicurezza, che si ripete molte volte durante la notte, proprio per la sensazione di pipì calda, di grembo materno, di tornare piccoli, che il farla nel sonno può sul momento dare al bambino. Ci ha invitato a vivere in "fiduciosa attesa". Me le ripeto queste due paroline magiche, come un'abra cadabra. In effetti i bimbi sono entrambi serenei, socievoli, sorridenti.
Il piccolo mi ha chiesto un animaletto domestico: "Babbo io sarei felice se mi comprassi un animale, meglio di tutti un canino, o un gattino, o un criceto...anche un tarpone! (pantegana n.d.r.)".
=======================================================================
martedì 2 agosto 2011
Ragni Mostri
Il piccolo è un purosissimo. Non va in bagno da solo, dobbiamo accendergli la luce, non nuota perchè sostiene che in mare ci sono i serpenti marini, scappa se in TV vede qualcosa di strano, ed è terrorizzato quando il fratello gli grida "Ragni Mostri Ragni Mostri".
Per il grande, non c'è niente di più divertente che esercitare questo potere.
Nel frattempo il piccolo mi chiede informazioni circa squali e meduse in mare, ragni velenosi al mondo, serpenti giganteschi. Mi sto facendo una cultura sulle creature spaventose. Potrei propormi per la prossima serie di "Wild".
giovedì 16 giugno 2011
Denti di latta
Il piccolo negli ultimi due giorni ha perso due dentini di latte. Il grande, che ne ha già persi 8 e rimessi 6, ha esclamato orgoglioso della prestazione del fratello:
"Mamma, ma lo sai che Francesco di classe mia ha ancora tutti i denti di latta?"
Robocop tra noi.
=====================================================
"Mamma, ma lo sai che Francesco di classe mia ha ancora tutti i denti di latta?"
Robocop tra noi.
=====================================================
mercoledì 8 giugno 2011
L'estate dei bimbi
Tra poco finisce la scuola. Mi ricordo quando finivo io la scuola, poi c'era l'estate. Estate = al mare tutti i giorni o quasi. Per i bambini di oggi, con genitori entrambi al lavoro, estate = campi solari, oppure nonni, un po' con i genitori in ferie, corse per portarli al mare. Sono già stanca. Estate = che casino! Estate = che fatica per far riposare un po' questi bimbi. Estate = come riempire tutto questo tempo senza scuola.
Ecco. Sarà questa l'estate dei bimbi.
Iscriviti a:
Post (Atom)