Il grande (tredicenne) si sta preparando per un compleanno serale, dove si prevedono pizza e danza. Si è già guardato allo specchio una decina di volte, ha provato alla fine i jeans con una camicia (la sua prima camicia), e l'effetto è davvero carino. Passa Marito, lo guarda distrattamente:
"Un te la mettere quella camicia con i jeans"
Grande: "E perchè?"
Marito: "Perchè se poi becchi la fi'a un sai cosa facci"
Com'e' dunque il bambino normale? Forse si limita a mangiare, crescere e sorridere dolcemente? No, non e' affatto cosi'. Il bambino normale, se ha confidenza con la madre e il padre, supera davvero se stesso. Col tempo, sperimenta la sua capacita' di provocare scompiglio, distruggere, spaventare, logorare, devastare, ingannare e trafugare...
All'inizio, ha un assoluto bisogno di vivere in un ambiente pieno d'amore e di forza (e quindi di tolleranza) - altrimenti avra' troppa paura dei suoi stessi pensieri e delle sue fantasie per progredire nel suo sviluppo emotivo.
Donald Winnicott
All'inizio, ha un assoluto bisogno di vivere in un ambiente pieno d'amore e di forza (e quindi di tolleranza) - altrimenti avra' troppa paura dei suoi stessi pensieri e delle sue fantasie per progredire nel suo sviluppo emotivo.
Donald Winnicott
Visualizzazione post con etichetta Tempismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tempismo. Mostra tutti i post
lunedì 16 ottobre 2017
martedì 29 agosto 2017
Botta e risposta
Bimbo 1 biondino a Bimbo 2 grassottello, con aria furbetta: "Perché tu hai le puppe così grandi?"
Bimbo 2 a Bimbo 1, placidamente: "E perchè tu hai il cervello così piccolo?"
Bimbo 2 a Bimbo 1, placidamente: "E perchè tu hai il cervello così piccolo?"
lunedì 17 luglio 2017
Quando proprio non ci pensavi nemmeno
Piccolo: "Mamma"
Io: "Dimmi"
"Mamma non andiamo all'Acquafan di Riccione il 21 perchè ci sono tutto gli iutuber, ci sarà un macello pazzesco"
"Mo' me lo segno"
Io: "Dimmi"
"Mamma non andiamo all'Acquafan di Riccione il 21 perchè ci sono tutto gli iutuber, ci sarà un macello pazzesco"
"Mo' me lo segno"
martedì 3 gennaio 2017
Incoraggiante
Stasera abbiamo l'amichetto L. a cena ed anche a dormire. Per noi è sempre una festa avere altri bimbi a casa. Siamo a tavola e mentre porgo il piatto col cibo ai bimbi, riesco a sentire il Piccolo che sussura ad L., in un orecchio, "Non farci caso, mamma non è molto brava a cucinare".
Sono cose belle.
Sono cose belle.
mercoledì 29 dicembre 2010
Effetto a catena
Ovviamente se uno dei tuoi figli ha la febbre, il secondo se la prende di conseguenza, e così il terzo se ne hai tre, il quarto e così via. Ovviamente succede nei giorni in cui sei in ferie ed hai programmato varie attività, visite agli amici, inviti, ecc... Annulli tutto, ti chiudi in casa, ed ingoi la chiave. La tua giornata è cadenzata da aerosol, antibiotico, pranzi, merende. Man mano che passano i giorni i tuoi figli sono noiosi 39 anche se hanno 37, ed anche tu non ne puoi davvero più. Devi solo aspettare. Probabilmente passeremo anche Capodanno a casa, ma potremo comunque festeggiarlo in differita come Fantozzi. Con tanto di orchestra e trenino.
*******************************************************************
*******************************************************************
domenica 26 dicembre 2010
Ammalarsi il giorno di Natale
Ammalarsi il giorno di Natale è normale, per dei bambini. Sono come dei seguci, fiutano quando stai organizzando una vacanza o una semplice partenza e somatizzano la tua e la loro emozione con un bel febbrone. Solitamente succede che hai già preparato le valigie, non hai più niente di commestibile in casa a parte i biscotti della colazione, i negozi sono tutti chiusi per via delle festività. Il momento perfetto per una bella influenza. Bisognerebbe non dirglielo, che è Natale, o che si sta per partire. Per fortuna esistono i nonni. Ed il freezer.
Buon Natale!
**************************************************************************
Buon Natale!
**************************************************************************
Iscriviti a:
Post (Atom)