
“Mamma, chi è il capo delle formiche?”
“La formica regina, la più grande di tutte, con le ali.”
“Mamma, chi è il capo delle api?”
“L’ape regina, la più grande”.
“Uffa, ma non tutte femmine, ci sarà anche un re!”.
“No, non c’è, l’ape regina usa il maschio solo per creare altre api”.
“Ma non valeeee, allora dove è che comanda un maschio?”.
Il piccolo stava cominciando ad agitarsi, alimentato anche dalla stanchezza del venerdì sera. Ho avuto un’ illuminazione “Il re leone, il re leone è un maschio”.
“Ma no, mamma, io non dico degli animali grandi, dico di quelli piccoli. Le zanzare?”
“Le zanzare non vivono in comunità, quindi non hanno capo. Tra gli insetti non mi viene in mente nessuno.”
“No, uffaaaaaa, un capo maschio?”
“Il moscone!”.
Ma non è piaciuto, il moscone non è un granché come capo.
Tutta colpa di questa società maschilista. Le api invece, si che sono avanti.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento