Com'e' dunque il bambino normale? Forse si limita a mangiare, crescere e sorridere dolcemente? No, non e' affatto cosi'. Il bambino normale, se ha confidenza con la madre e il padre, supera davvero se stesso. Col tempo, sperimenta la sua capacita' di provocare scompiglio, distruggere, spaventare, logorare, devastare, ingannare e trafugare...
All'inizio, ha un assoluto bisogno di vivere in un ambiente pieno d'amore e di forza (e quindi di tolleranza) - altrimenti avra' troppa paura dei suoi stessi pensieri e delle sue fantasie per progredire nel suo sviluppo emotivo.
Donald Winnicott

martedì 5 marzo 2013

Dialogo tra il piccolo ed il maestro di snowboard

Piccolo "Ma te sai andare in bicicletta?"
Maestro "Si, certo"
Piccolo "Ma con le rotine o senza?".
*************************************

mercoledì 13 febbraio 2013

Piccoli sgraditi ospiti


Adoro i miei figli. Mi piace avere i loro amichetti per casa. Quelli piccoli, ma non quelli piccolissimi. Voglio dire. Un anno e mezzo fa circa il grande portò un avviso sul quaderno delle comunicazioni “Si invitano i genitori a controllare le teste dei bambini causa pediculosi.”
Qualcuno in classe si era preso i pidocchi.
Iniziai l’ispezione, ma non li riconobbi. Non li avevo mai visti prima. E loro furbi, lo sapevano, e si nascosero bene bene dietri i bulbi del capello al primo scorgere del mio nasone sopra la chioma dorata del bimbo. È pulito! Esclamai sollevata. Strano perchè uno dei suoi amichetti di gioco li aveva. Che culo! Pensai.
Dopo una settimana, a cena, lo vidi grattarsi come un cane in preda alle pulci. Li scovai all’improvviso, inclinando la testa dell’ospite, e li vidi lì muoversi nei pressi della loro città preferita, la Nuca.

Il resto lo sapete.

Shampo fetido, lavaggio biancheria lenzuola copridivano, trattamento a 100 gradi di divano e casco, peluche sbattuti fuori casa al freddo senza nessuna pietà, sensazione di prurito continua. Anche adesso a ripensarci.

Ecco, ma noi siamo una famiglia molto ospitale ed accogliamo i senza tetto con grande generosità. Un paio di mesi fa sempre il grande, che evidentemente è il più ospitale di tutti, se ne esce divertito con un “Mamma guarda corri corri”. Era in bagno stava cacando. Nella cacca c’erano i vermi. Piccoli bianchi lenti ed anch’essi in movimento.

AHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!

Ovviamente tutta la famiglia sottoposta a medicinali anti ossiuri. Lavaggio di tutta la biancheria, lavaggio del bagno con ammoniaca, non vi toccate il culo con le mani lavatevi le mani sempre tenete le unghie corte.

Basta, l’albergo è chiuso, non si accettano ulteriori ospiti.

************************************************************

venerdì 21 dicembre 2012

Multicultura

Cosa fanno due bambini italiani quando incontrano due bambini "portogallesi"?
Si fanno spiegare le parolacce in "portogallese".

**************************************************************

venerdì 28 settembre 2012

Mamma, te sei uguale alla maestra


"Perché anche lei porta i figli sul seggiolino in macchina, non è alla moda, ed ha gli occhiali".

Sono soddisfazioni.

*****************************************************************

mercoledì 19 settembre 2012

Domande imbarazzanti

Prima puntata
Una mattina di coccole coi bimbi nel lettone. Il piccolo se ne esce con una delle sue "Ma voi avete fatto sesso?"
"Si, altrimenti come potevate nascere?"
"Tutti nudi?"
"E si..."
"E mamma colle puppe di fori?"
"Direi di si"
"E dove?"
Il tema comincia ad andare troppo nel dettaglio e riusciamo a deviarlo su argomenti meno pericolosi.
Seconda puntata
Qualche giorno dopo al mare sotto l'ombrellone chiacchiero con un'amica, i bimbi giocano con la sabbia di fronte a noi, con altri bambini. Il piccolo riprende l'argomento dell'altro giorno, rivolto ai suoi amichetti:
"Bimbi lo sapete che la mi' mamma ha baciato il mi' babbo tutta nuda e colle puppe di fori?"
Il grande si volta verso di me con un sorriso dolce, e mi chiede
"Eh? Perdavvero?".

*****************************************************************

martedì 31 luglio 2012

Regola Numero Uno



(In livornese)


Coi figlioli bisogna stacci.

********************************************************************

giovedì 26 luglio 2012

La finestra

Io amo i bambini senza i denti davanti. Di solito si perdono con l'avvicinarsi della prima elementare, ed il primo giorno di scuola sono sorrisi sdentati e zaini grandi che ballettano davanti al portone della scuola.
Il piccolo ha perso il suo secondo incisivo qualche giorno fa. Stava mangiando il melone, ha sentito qualcosa in bocca, ha tolto l'intruso, lo ha appoggiato sul tovagliolo ed ha detto "C'era il nocciolo".
Ma che nocciolo, nel melone?
Adesso ha una fantastica finestra sul mondo.
*************************************************************